News

I boschi urbani saranno finanziati dalla Regione
15 aprile 2021 – Il Comune di Calenzano è rientrato tra i 20 progetti sui boschi urbani che sono stati ammessi al finanziamento, nell'ambito del bando della Regione "Toscana Carbon Neutral".
Lotto difettoso delle mascherine ffp3
14 aprile 2021 – La protezione civile della Città Metropolitana ha comunicato che le mascherine ffp3, consegnate anche a Calenzano sabato scorso, rientrano nel lotto difettoso e non garantiscono quindi la capacità filtrante certificata per quel tipo di dispositivo.

Prenotazione vaccini, si incrementa il servizio
13 aprile 2021 – Dopo una settimana si incrementa il servizio di informazione e supporto per la prenotazione online del vaccino anti-covid19. Oltre all’associazione comunale anziani e alla pubblica assistenza di Calenzano, anche il centro di ascolto di Calenzano mette a disposizione i propri volontari.
Nuove modalità per l'assegnazione degli alloggi a canone agevolato
12 aprile 2021 – La Giunta Municipale ha definito nuove modalità per la gestione delle graduatorie dell’affitto agevolato, prevedendo nuove procedure di assegnazione per coloro che sono in possesso dei requisiti richiesti : una riguarda tutto il patrimonio abitativo destinato a questo scopo e l’altra riguarda la residenza Don Brogi a Dietropoggio.

Certificati online esclusi dal pagamento dei diritti di segreteria
9 aprile 2021 – Se i certificati vengono fatti online non si pagano i diritti di segreteria. L’ha definito la Giunta municipale per incentivare questo tipo di accesso ai servizi comunali.

Una spiaggia fluviale lungo la Marina
09 aprile 2020 – Una spiaggia attrezzata lungo il fiume. Sorgerà nei pressi della briglia della Chiusa, da sempre frequentata dai cittadini nei mesi estivi. Online il bando per individuare il gestore.

Giornata nazionale della donazione degli organi
9 aprile 2020 – In occasione della giornata nazionale della donazione degli organi, domenica 11 aprile, il Sindaco Riccardo Prestini rivolge un appello ai cittadini: in questo momento storico è ancora più importante dare il proprio consenso.
Un nuovo presidio sociale nel centro cittadino
08 aprile 2021 – Un nuovo presidio sociale nel centro di Calenzano. Sorgerà nell’ex-comando della polizia municipale, dove avranno la loro sede due importanti associazioni che operano in questo ambito e che collaborano con il Comune: ASA e gruppo Don Lorenzo Milani.

Distribuzione mascherine per tutelare i più anziani
07 aprile 2021 – Una nuova fornitura di mascherine per i cittadini. È stata consegnata al Comune dalla Regione e sabato 10 aprile sarà distribuita ai nuclei familiari con almeno una persona con più di 65 anni.

Prenotazione vaccini, inizia oggi il servizio delle associazioni
07 aprile 2021 – Inizia oggi il servizio di informazione e supporto per la prenotazione online del vaccino anti-covid19, promosso dall’associazione comunale anziani e della pubblica assistenza di Calenzano e sostenuto dall’Amministrazione.

Supporto ad anziani e fragili per prenotare il vaccino anti-covid
05 aprile 2020 – Un servizio di informazione e supporto per la prenotazione online del vaccino anti-covid19. È la proposta dell’associazione comunale anziani e della pubblica assistenza di Calenzano, che l’Amministrazione ha subito accolto e sostenuto.

Legge antifascista, oltre 500 firme a Calenzano
2 aprile 2021 – Oltre 500 firme raccolte a Calenzano per la legge popolare con la quale si vuole istituire il reato di propaganda del regime fascista e nazifascista. Ad annunciarlo è il Sindaco Riccardo Prestini, che ha sostenuto e promosso l’iniziativa partita dal suo omonimo di Stazzema, Maurizio Verona.
300mila euro dalla Metrocittà per la ciclabile in via Giusti
1 aprile 2021 – Un finanziamento di 300mila euro per incrementare le piste ciclabili sul territorio. Lo ha ottenuto il Comune di Calenzano dalla Città Metropolitana, nell’ambito di un piano di intervento sulle ciclovie urbane.

Aggiudicati i lavori per il ponte del Molino
31 marzo 2021 – Aggiudicata questa mattina la gara per la ricostuzione del ponte del Molino, chiuso al traffico lo scorso anno perché risultato instabile, in seguito ai controlli svolti dal Comune su tutti i propri ponti e passerelle. Il cantiere aprirà a maggio.